Il network e i servizi per promuovere la tua azienda
presso i mercati esteri
Portare un’azienda all’estero è un processo complesso. Nella maggior parte dei casi il prodotto aziendale è idoneo alla sua commercializzazione sui mercati internazionali, ma l’ostacolo principale proviene dalla ridotta dimensione aziendale e dalla mancanza di personale destinato allo sviluppo commerciale estero. Sono inoltre numerosi i fattori da tenere in considerazione per riuscire a presidiare un mercato estero in maniera efficace: fattori economici e commerciali innanzitutto, ma anche normativi, politici e culturali. Pertanto, l’attività di internazionalizzazione necessita di una pianificazione organizzata, di competenze e di strumenti che permettano alle imprese di presentare e vendere i propri prodotti e servizi concorrendo alla pari con gli altri competitor esteri e locali. HUB, grazie alla sua ventennale esperienza nel settore dell’internazionalizzazione d’impresa e alle relazioni con istituzioni, associazioni ed enti nei paesi esteri emergenti e ad alto tasso di crescita, è in grado di promuovere le aziende e i loro prodotti e servizi sui mercati internazionali attraverso strumenti specifici sviluppati appositamente per le piccole, medie e grandi imprese.
Tra le grandi manifestazioni a cui HUB ha preso parte la “Tianjin Investment & Trade Fair & PECC International Trade & Investment Fair” 2015, le edizioni 2016 e 2017 della “Yiwu Fair Spring: Imported Commodities Fair”, la “China International Alcoholic Drinks Expo” 2017, la “Industrial Smart Manufacturing – Hangzhou” 2017, il “CFIG – Global Entrepreneurs Forum in Hangzhou” 2017 e la “China-Langfang SME Cross-Border Investment and Trade Conference” 2017, “SIAL China” 2018 e “OBOR Exhibition” 2019.
Promozione e intensificazione delle relazioni commerciali, finanziarie, culturali e dei rapporti di collaborazione economico-tecnica nei settori dell'industria, del commercio, dell'artigianato, dell'agricoltura, delle attività ausiliarie e del terziario.
Attività di networking
Organizzazione di conferenze, convegni, congressi, seminari, forum, missioni, organizzazione e partecipazione a mostre, esposizioni, eventi culturali, fiere mercantili e business meeting.
Attività istituzionale
Collaborazione con gli Enti governativi e le Pubbliche Amministrazioni per l'elaborazione di norme e provvedimenti che interessino gli scambi fra i Paesi; collaborazione con le associazioni di imprenditori locali e con altri organismi interessati.
Ricerca
Indagini sull’andamento delle attività produttive; raccolta, elaborazione e diffusioni di dati aggiornati sul paese di riferimento – situazione economica, legislazione commerciale, industriale, amministrativa e quadro normativo, con evidenza delle opportunità di mercato e delle gare di appalto internazionali.